Dado Clinico

Il dado clinico: Azul Giant

Denominazione del medicinale

Azul (Giant) (Michael Kiesling)

Editore: Ghenos

Classe farmacologica

Panacea di tutti i mali, il classico farmaco buono per tutte le occasioni. Come digestivo post Puerto Rico, al buffet per la laurea di vostra figlia o anche in situazioni estreme, come la cena di Natale con i colleghi di lavoro. Con lui non sbagliate mai.

Composizione qualitativa e quantitativa

Così come per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello, anche per fare un Azul Giant non ci vuole un gioco grande ma un Grande Gioco. E se l’ultima fatica di Kiesling ha vinto tutto quello che un gioco nel 2018 può vincere, due domande fatevele…
Il capitolato finale include una valigia tipo Louis Vuitton, con gli azulejos in versione gigante (potete rifarvi il bagno), le plance personali ed i vassoi di pesca maggiorati. Sacchettone di tela per le mega (o forse oggi si dice giga) tessere incluso. Chapeux.

Posologia e modo di somministrazione

Da 2 a 4 giocatori (da 8 anni in su) per una durata totale dai 30 ai 45 minuti.

Descrizione del prodotto

Astrattone che appartiene alla classe della pesca/piazzamento tile. Partendo dal primo giocatore e procedendo in senso orario, ognuno sceglie tutte le tessere dello stesso colore (ve ne sono di 5 tipi diversi) da uno dei vassoi di pesca (o dal centro del tavolo) e le dispone sulla plancia personale sulla riga corrispondente (ce ne sono ovviamente cinque, una per colore, composte in ordine crescente da uno fino a cinque slot). Le tessere che avanzano vengono spostate dal vassoio al centro del tavolo. Procedendo nel gioco si arriverà ad avere parecchi azulejos al centro del tavolo, costringendo i giocatori a prenderne molti dello stesso colore, rischiando così di non poterli posizionare tutti. Le rimanenze finiranno nell’apposita fila sulla plancia personale generando punti malus a termine del round. Le righe completate invece fanno scivolare l’azulejos del colore corrispondente sul quadrato 5×5, che verrà così progressivamente “colorato” fornendo punti di conseguenza (più punti bonus per le tessere adiacenti già presenti).
Indovinate chi vince? (No, non il piastrellista…o forse sì???)

Controindicazioni

Il paziente respira? Il polso è presente? Se la risposta ad entrambe le domande è positiva, allora Azul è fortemente indicato.

Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso

Lasciare riposare per un adeguato periodo di tempo le piastrellone dopo averle posate. Lavarle con apposite sostanze ed asciugarle bene dopo il lavaggio onde evitare di scivolare. Gli azulejos base fanno male se lanciati in testa. Questi giganti anche di più.

Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione

Evitare la somministrazione se si sta già assumendo Azul base o Azul Sintra, onde evitare il sovradosaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *