Server Discord di Dadi Ducali

Discord è un ottimo programma che permette di riunirsi virtualmente e con facilità. Per questo lo abbiamo scelto come ritrovo “virtuale” della nostra associazione.

Se hai già Discord e sai utilizzarlo, non indugiare oltre e clicca sul link per accedere al server: https://discord.gg/dawBb4Sx

Altrimenti, segui le istruzioni qui sotto!

Installazione

1) Scaricare Discord

È possibile scaricare Discord da questa pagina: https://discord.com/download
Sono disponibili versioni per Windows e Mac (per installarlo su un computer) oppure su Android o Ios (per dispositivi mobile)

1B) Aprire l’app da web browser

In alternativa, da computer è possibile aprire l’app senza bisogno di installazioni andando al seguente link: https://discord.com/login

2) Registrarsi a Discord

Sia che abbiate installato l’app fissa o mobile, o aperto la pagina web, è necessario ora procedere alla registrazione.
Premete “Registrati” se non avete ancora un account (altrimenti “Accedi” se lo avete già), e vi verrà chiesto di inserire un nome utente (che verrà poi mostrato all’interno dell’app), un’indirizzo email valido e la password per il vostro account. Consigliamo di inserire un nickname e non il vostro nome vero e proprio. Premete “Avanti” e seguite le istruzioni.
Una volta fatto, Discord vi chiederà di verificare il vostro indirizzo email: aprite il vostro account email e poi il link nell’email inviata da Discord per verificare il vostro account.

3) Accedere a Discord

Ci siamo quasi: inserite la vostra email e la vostra password, e siete dentro!
La schermata sarà molto vuota per ora, ma durerà poco…

4) Unitevi al server Dadi Ducali

Premete il seguente link, l’app stessa lo riconoscerà come un link di Discord e lo aprirà all’interno dell’app stessa: https://discord.gg/dawBb4Sx
L’app vi chiederà se volete unirvi al server: accettate e siete dentro!

Come utilizzarlo

Computer desktop o app web

Tutto a sinistra sono presenti il vostro profilo personale e il canale discord di Dadi Ducali. Nel caso vi uniste ad altri canali è da lì che potete passare da un canale all’altro premendo sul canale desiderato.
A destra dei server c’è la lista canali del server corrente: qui potete passare da un canale all’altro premendo sul canale stesso.
Ci sono due tipi di canale:

Simbolo #: sono i cananli testuali. Entrando su questi canali appare la chat, dove è possibile scrivere.

Simbolo Altoparlante: sono canali vocali, ed entrando in questi canali si attiva automaticamente la chat vocale. Tutti quelli presenti nel canale vocale possono sentirvi e parlare con voi. È necessario però avere almeno un microfono, ed è sempre meglio avere delle cuffie per evitare che gli altri partecipanti sentano l’eco.

A sinistra in basso appare il vostro nickname e l’icona dell’ingranaggio è dove si entra nelle preferenze.

 

Mobile

La struttura è la stessa, ma si vedono solo la lista server e la lista canali. Per accedere a un canale testuale, dopo averlo premuto è necessario “trascinare” verso sinistra per far apparire la chat testuale.
Entrare e utilizzare un canale vocale con un dispositivo mobile è molto facile: potete usare il cellulare per parlare direttamente, anche se le cuffie sono comunque consigliate.